Vorresti curare la parodontite anche grave con una tecnica LASER con l’obiettivo di preservare per quanto possibile i tuoi denti ma hai poco tempo per curarti o Bologna è lontano da raggiungere?
Forse abbiamo una soluzione giusta per te…ovviamente previa valutazione!
Quali sono i sintomi più comuni della parodontite (o piorrea)?
Sanguinamento alle gengive, denti che si muovono o ciondolano, denti sensibili al freddo o al caldo, recessioni gengivali. E non dimentichiamo l’alito cattivo, spesso molto fastidioso a livello sociale!
La conseguenza più grave??? La perdita dei tuoi denti! Anche se sono perfettamente sani (senza carie o altro…)
Si tratta di una malattia che quando scoperta può fare molta paura: paura di perdere i denti, di essere destinato a indossare una dentiera, paura della spesa economica e spesso anche la paura dei trattamenti “tradizionali” come i curettaggi o le chirurgie gengivali.
Infatti, una volta scoperta la parodontite, i trattamenti possono essere i più disparati e molti non proprio “simpatici”; inoltre, molte soluzioni non prevedono la salvaguardia del dente naturale: si va dall’estrazione di tutti i denti per sostituirli con gli impianti o peggio con una dentiera, a fare pulizie ed aspettare che prima o poi caschino i denti da soli.
Il primo ed importante passaggio è la diagnosi per cercare di capire se è possibile preservare i propri denti e non cedere a soluzioni invasive soprattutto dal punto di vista biologico.
La parodontite infatti si può curare o quanto meno tenere sotto controllo per allungare la vita ai tuoi denti.
Il più delle volte i denti naturali, secondo il nostro modo di vedere, sono sempre meglio di ogni impianto a protesi!
Non va inoltre dimenticato come le protesi, seppure fatte in modo perfetto, vadano sostituite dopo 10-15 anni: più si riescono a preservare i denti, meno “cicli” di sostituzione protesiche nella vita verranno fatti!
Andiamo quindi ad esaminare come è possibile trattare la parodontite anche in poco tempo.
Quindi la prima indicazione è cercare di capire se è possibile preservare i propri denti e non cedere a soluzioni invasive soprattutto dal punto di vista biologico. La parodontite infatti si può curare o quanto meno attenuare in modo importante ed i propri denti, secondo il nostro modo di vedere, funzionano spesso meglio di ogni impianto a protesi.
Trattamento Convenzionale della Parodontite
La parodontite è una malattia che ha un protocollo di trattamento ben codificato da oltre 50 anni che prevede fondamentalmente 4 fasi principali:
La diagnosi prevede:
Una volta completata la diagnosi si passa solitamente alla terapia causale o terapia non chirurgica, ossia alla rimozione del tartaro sopra e sotto gengiva. Si può eseguire in più sedute, solitamente 4, o in una seduta unica seguendo il protocollo Full Mouth Disinfection.
A volte è chiamato “curettaggio” o “scaling”; sebbene sia la parte più importante del trattamento e non sia un procedimento chirurgico, a volte è molto fastidiosa perché si utilizzano degli strumenti a mano chiamati “curettes” che “grattano” le radici dei denti col rischio di creare sensibilità e disagi.
Se dopo un po’ di tempo - fase di rivalutazione - non si è ancora guariti per bene, diventano necessarie alcune chirurgie che punteranno a rigenerare l’osso (se c’è la possibilità) o a ridurre la tasca, riducendo le gengive e quindi allungando i denti e aumentando i disagi di sensibilità ed estetici. La chirurgia è spesso necessaria anche perché le tasche parodontali residue sono dovute alla presenza di tartaro che va rimosso aprendo le gengive. Alcuni dentisti a volte preferiscono passare direttamente alla fase chirurgica senza passare da quella causale non chirurgica.
Completato tutto questo, fondamentale è la fase di mantenimento periodico e di controlli, oltre all’igiene orale domiciliare, dove il paziente viene istruito per filo e per segno su come avere cura della sua bocca a casa.
Se per caso tu volessi approfondire questo argomento hai a disposizione il libro “Un Tesoro nel tuo Sorriso” o puoi guardare i video del dr. Stori sull’argomento.
Trattamento LANAP
Il trattamento LANAP, acronimo di LASER Assisted New Attachment Procedure, è un trattamento LASER per le gengive che nasce negli Stati Uniti dagli studi del prof Myron Nevins. È l’unico trattamento LASER per la parodontite effettuato negli Stati Uniti e vengono effettuati con successo migliaia di casi all’anno.
In Italia pochissimi lo effettuano in quanto serve un LASER particolare e molto costoso, nonché una formazione dedicata.
Il metodo si basa sull’utilizzo del LASER (in modo particolare il laser a Nd:YAG o neodimio) per effettuare un trattamento molto meno invasivo delle chirurgie parodontali ma dalla pari efficacia se non superiore in quanto:
L’intervento LANAP si svolge principalmente di 4 fasi che seguono la diagnosi accurata e l’esecuzione di terapie dentali eventuali ed estrazione di denti non mantenibili.
Vengono in seguito effettuati dei controlli periodici con la rivalutazione completa con sondaggio e infine viene impostato il programma di mantenimento periodico. Se qualche zona non guarisce come si deve si effettuano delle minichirurgie localizzate, molto meno invasive delle chirurgie standard.
Presso Microdent, centro focalizzato nel trattamento della parodontite con l’utilizzo di microscopio e LASER e con oltre 4300 pazienti trattati, è possibile in molti casi effettuare il trattamento LANAP della parodontite, con tantissimi vantaggi potenziali.
Microdent ha cercato negli anni e con l’esperienza di migliaia di pazienti affetti da parodontite o piorrea, provenienti da tutta Italia, di ottimizzare al meglio tutte le varie fasi dei trattamenti parodontali per aumentare quanto possibile l’efficacia, col fine di preservare sempre di più i denti dei pazienti e ridurre al minimo invasività e disagi.
Quindi, prima di prendere una decisione, ti invito a valutare anche la nostra proposta in quanto:
Inoltre, ecco alcuni altri vantaggi:
Quanto costa il trattamento LANAP?
Da un’indagine effettuata, i prezzi possono essere variabili, ma in molti studi si raggiungono anche le cifre di 9-11000 euro!
In Microdent abbiamo ridotto al minimo anche questo aspetto: troviamo inoltre molte alternative, se non ci sono le possibilità, sia cliniche che economiche.
Ora quindi hai quantomeno 3 alternative se vuoi trattare la tua parodontite e cercare di preservare i tuoi denti.
Se nel tuo caso non è indicato invece il Trattamento LANAP, troveremo di sicuro la miglior soluzione per le tue esigenze.
La cosa importante in ogni caso è non trascurare la parodontite perchè può portare a perdere i denti e farti spendere più energie e soldi per rimediare!
Insomma…se vuoi risolvere la parodontite abbiamo a disposizione una terapia che permette di effettuare la maggior parte del trattamento… in una sola seduta!
Scopri il trattamento “Rapido” della Parodontite
Contattaci per avere informazioni sul METODO MICRO-LANAP! Inviaci su Whatsapp una panoramica o delle lastre per avere una nostra opinione
- Scopri il trattamento “Rapido” della Parodontite
Siamo abituati a gestire al meglio pazienti che ci raggiungono da tutta Italia e dall’estero e possiamo fare lo stesso anche con te!
Se ci raggiungi da lontano combineremo al meglio gli appuntamenti in per completare nel minor tempo possibile il piano di cura, adottando ad esempio la terapia “rapida”.
E, se non bastasse, ecco altri vantaggi del contattare Microdent:
Se vuoi risolvere il tuo problema a denti e gengive con Microdent, faremo di tutto per aiutarti se ci saranno le condizioni!
Se stai cercando un dentista a cui affidarti, siamo certi di poterti aiutare. Cerchiamo infatti soluzioni su misura, basate anche sulle tue esigenze di tempo e di budget.
I protocolli Microdent sono stati sviluppati in oltre 30 anni di pratica, migliaia di ore di studio e oltre 4300 pazienti trattati.
Microdent Dental SPA Via Giuseppe Massarenti 412/2G - 40138 Bologna
Tel. 051 6232040
Dr. Simone Stori Iscritto all'Ordine degli Odontoiatri di Bologna numero 1575 P.IVA 07217640726 Copyright © Microdent 2020
Dott. Simone Stori – Dentista Bologna – Esperto Cura della parodontite
da Lunedì a Venerdi: 8.00-18.00 - Sabato (2 al mese) 9.00 - 13.00
Perchè riteniamo che tutti abbiano il diritto di masticare e sorridere possibilmente con i propri denti…nella massima serenità.
<